Se hai un brand tutto tuo o più in generale un progetto di business saprai certamente che la prima cosa da fare è cercare risorse che siano capaci di darti una mano a tenere viva la tua realtà. Un’azienda non è mai da sola, ma si trova in un intricato sistema di networking con agenzie di...
Agenzia inbound marketing: cos’è e a cosa serve
Tag: strategia di inbound marketing, lead generation, buyer persona, lead nurturing, buyer's journey, e-mail marketing, marketing automation, smarketing, hubspot
HubSpot per gestire lo smart working in modo… smart
Per lavorare in modo efficace da remoto (ma anche in ufficio, in realtà) servono una buona organizzazione e i giusti tools. Una piattaforma integrata come HubSpot è perfetta per gestire al meglio le attività di marketing, aiutando il team a lavorare in modo davvero efficace, a prescindere da dove...
Tag: strategia di inbound marketing, e-mail marketing, marketing automation, hubspot, webinar
Inbound marketing: attrarre e fidelizzare i clienti
Questa metodologia viene descritta la prima volta nel libro “Inbound Marketing: Get Found Using Google, Social Media and Blogs” scritto da Brian Halligan e Dharmesh Shah, i due fondatori di HubSpot.
L'Inbound Marketing rappresenta un cambio di paradigma nel promuovere le tue attività e ti permette...
Tag: strategia di inbound marketing, content marketing, social media marketing, lead generation, seo, buyer persona, lead nurturing, buyer's journey, lead scoring, e-mail marketing, marketing automation, hubspot
Come creare una campagna di lead nurturing efficace
Quando un visitatore atterra su una pagina web per la prima volta, di solito, non è ancora pronto a concludere un acquisto. Deve prima valutare se ha trovato quello che gli serve, se l’azienda che offre i prodotti o servizi è affidabile e via discorrendo con altre valutazioni.
Per far sì che i...
Tag: lead nurturing, buyer's journey, e-mail marketing, marketing automation
Newsletter che portano clienti e non finiscono nello spam
Perché non facciamo una newsletter?
Cosa ci scriviamo?
Ma sì, raccontando qualcosa dell’azienda, la mandiamo ai nostri contatti…
Creare una newsletter è cosa buona e giusta, ma il limite tra il ricordare ai clienti chi siamo e inondarli di spam è davvero sottile e molto, molto pericoloso…