Di Inbound marketing sì è iniziato a parlare circa 10 anni fa. Oggi ci sono aziende che hanno dipendenti chiamati "Inbound marketing manager".
Di cosa si occupano? Principalmente di contenuti. Poiché senza contenuti, l'Inbound Marketing non esiste. Alla base di questa metodologia c'è il famoso schema "Attira, Converti e concludi e poi Fidelizza":
L'Inbound Marketing per trovare nuovi clienti
Tag: inbound marketing, content marketing, social media marketing, lead generation, seo, buyer persona, lead nurturing, buyer's journey, lead scoring, e-mail marketing, marketing automation, hubspot
Perché il Marketing Hub di Hubspot è fondamentale per l'Inbound Marketing
Apprendere nuovi software e nuove metodologie è impegnativo. Qui di seguito spieghiamo a cosa serve il Marketing Hub e perché supporta al meglio le funzioni aziendali che devono utilizzarlo, ottimizzando i tempi e i costi nella gestione dei progetti di marketing.
Tag: inbound marketing, content marketing, lead nurturing, hubspot
Lead nurturing – La verità è che gli piaci abbastanza
Come coltivare la relazione con i tuoi clienti potenziali, senza diventare invadenti
Ha visitato il tuo sito web, letto i tuoi articoli sul blog o messo “mi piace” ai tuoi post social.
Ha compilato un form per scaricare un materiale gratuito o per guardare il tuo webinar.
Insomma, ha manifestato un qualche tipo di interesse verso il tuo brand e i prodotti/servizi che offri.
È un po’ come quando, da ragazzini, un amico ti diceva “secondo me gli piaci”.
Da lì, se eri furbo abbastanza, poteva iniziare il gioco della seduzione.
Come aumentare i contatti dal tuo sito web e convertirli in clienti (con scheda per gestire al meglio le tue attività)
Nell'Inbound Marketing, una volta che hai inserito nel tuo sito web i contenuti giusti per attrarre le tue buyer persona, si presenta il problema di come questi visitatori possano convertirsi in Lead (che lasciano i loro dati) e, se ritenuti interessanti, come convertirli in veri e propri clienti.
Tag: agenzia digital marketing torino, lead generation, lead nurturing, smarketing
Come creare una campagna di lead nurturing efficace
Quando un visitatore atterra su una pagina web per la prima volta, di solito, non è ancora pronto a concludere un acquisto. Deve prima valutare se ha trovato quello che gli serve, se l’azienda che offre i prodotti o servizi è affidabile e via discorrendo con altre valutazioni.
Per far sì che i visitatori da occasionali si trasformino in abituali, pertanto, occorre fornire loro contenuti di valore, che risolvano un loro problema e facciano migliorare la loro opinione sulla tua attività. Il lead nurturing ti offre l’opportunità di fare tutto questo. Vediamo come.
Tag: lead nurturing, buyer's journey, e-mail marketing, marketing automation
Marketing Automation: cos'è, a cosa serve, perché è indispensabile
Cos'è la "Marketing Automation"? Wikipedia ci dice che "...si riferisce a un software che permette di automatizzare alcune attività ripetitive di marketing...".
Il termine si riferisce a innovativi tools che ci permettono di automatizzare attività ripetitive come l'invio di e-mail, la classificazione dei lead, la pianificazione dei post sui social media, ecc., quindi incrementano la nostra efficienza e di conseguenza riducono i nostri costi. Bene. Ma c'è molto di più...
Tag: lead nurturing, buyer's journey, lead scoring, marketing automation
Come funziona la lead generation
Al giorno d’oggi la quantità di tempo che passiamo in rete è tantissima. Che sia per svago o per lavoro, tra siti web e social network ci imbattiamo in moltissimi contenuti. Il più delle volte visitiamo delle pagine pensando di trovare quello che stiamo cercando, ma senza successo. Altre volte invece troviamo un argomento interessante, spiegato in maniera semplice, coinvolgente e magari anche simpatica. A quel punto diventa naturale volerne sapere di più ed entrare in contatto con le persone che quel contenuto l’hanno creato.